Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) - anno 2025

Avviso pubblico per la presentazione delle domande/autocertificazione inerente la concessione di un sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia (IRF) - anno 2025.

Data:

17 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Responsabile del Settore Socio-Culturale con determinazione n. 29 del 12.03.2025 rende noto che la Regione Sardegna ha disposto, a decorrere dall'anno 2025, l'erogazione dell'Indennità Regionale Fibromialgia nella forma di contributo per il rimborso delle spese da destinare a interventi di carattere sanitario, qualora non coperti dal servizio sanitario regionale, socio-sanitario e di cura alla persona, soggette a rendicontazione, pari a un massimo di euro 800, in relazione alle disponibilità del bilancio regionale.

I destinatari e i requisiti per accedere al sostegno economico sono:

  • Essere residenti in un Comune della Sardegna;
  • Non beneficiare di altra sovvenzione pubblica per la stessa finalità;
  • Allegare la certificazione medica, attestante la diagnosi di fibromialgia, rilasciata dal medico specialista in data non successiva al 30.04.2025 abilitato all'esercizio della professione, iscritto all'albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista e allegare l’attestazione ISEE 2025.

I cittadini che hanno ricevuto il beneficio nell’anno 2024 non dovranno ripresentare il certificato medico attestante la patologia di “Fibromialgia” ma dovranno compilare la dichiarazione di conferma dei requisiti previsti e allegare l’attestazione ISEE 2025.

L’istanza/autocertificazione (allegato A) per l’ammissione al sostegno economico “Indennità Regionale Fibromialgia”, redata utilizzando l’apposito modello allegato, potranno essere presentate al Comune di Paulilatino dal 17.03.2025 al 30.04.2025 (data perentoria) secondo una delle seguenti modalità:

  • tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.paulilatino.or.it in formato pdf. Nell’oggetto della PEC dovrà essere riportata la seguente dicitura: Istanza per l’ammissione al contributo “IRF 2025” per _______________ (indicare il nome e cognome del beneficiario);
  • consegna a mano, presso l’ufficio protocollo del Comune di Paulilatino dal lunedì al venerdì negli orari di apertura al pubblico.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile visionare l'avviso pubblico allegato alla presente comunicazione o contattare l'Ufficio Servizio Sociali nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

 

 

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Telefono: 0785/910260 0785/910502
Email: comunepa.sersoc@tiscali.it
PEC: servizisocialipaulilatino@legalmail.it

Pagina aggiornata il 17/03/2025