La Provincia di Oristano ha avviato la realizzazione del progetto Disperdiamoci, per non lasciare nessuno indietro, finanziato dal Fondo Politiche Giovanili 2023, nell’ambito dell’Iniziativa "GAME UPI 2.0” (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), promosso dall’Unione Province Italiane e finalizzato all’attuazione di azioni per contrastare il preoccupante fenomeno della dispersione scolastica e promuovere la formazione professionale e l’occupabilità dei giovani sino ai 35 anni.
L’Associazione di Promozione Sociale Oristano e Oltre è partner del progetto Disperdiamoci, responsabile della Macrofase 4. Capofila del progetto è la Provincia di Oristano.
In questa fase è prevista la selezione di dieci ragazze e ragazzi, preferibilmente provenienti dalla Consulte giovanili locali o dalle rappresentanze studentesche, che avranno il compito, dopo una prima attività formativa, di presentare agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado e alle comunità locali, i servizi presenti nel territorio finalizzati all’orientamento e al riorientamento personale e professionale, alla ricerca attiva del lavoro, all’offerta professionale, ITS ecc.
Ulteriori informazioni sono contenute nell’avviso e nei documenti allegati scaricabili ai seguenti Link:
https://www.oristanoeoltre.it/progetto-disperdiamoci-bando-game-upi-2-0-capofila-provincia-di-oristano/
https://www.provincia.or.it/it/amministrazione/comunicazione/notizie/notizia/Progetto-Dispediamoci-selezione-per-10-giovani/
Con la realizzazione del progetto Disperdiamoci, per non lasciare nessuno indietro si intende, inoltre, promuovere la conoscenza dei servizi dell’HUB Progetto Rete, risorsa fondamentale e qualificata a disposizione delle nostre Comunità per contrastare l’abbandono scolastico e sostenere i giovani nella valorizzazione delle proprie competenze e nelle migliori scelte future.
Si invita, pertanto, a prendere visione del documento allegato relativo all'evento di promozione dell’HUB Progetto Rete.