Referendum 8-9 giugno 2025 - Esercizio di voto da parte degli elettori fuori sede

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale - PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA ENTRO DOMENICA 4 MAGGIO 2025

Data:

07 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

Si rende noto che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 65 del 19 marzo 2025, è stato pubblicato il decreto legge n. 27 del 19 marzo 2025 recante 'Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025' che all'articolo 2 ha previsto, anche in occasione delle consultazioni referendarie indette per l'8 e 9 giugno 2025, l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede, estendendo tale diritto anche ai lavoratori e a coloro che si trovano fuori dalla propria provincia di residenza per motivi di cure mediche e quindi non solo per motivi di studio come invece era stato sperimentato in occasione delle Elezioni Europee del 9 giugno 2024.

Pertanto sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO ''FUORI SEDE''

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello ministeriale (All. 1), con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Alla domanda occorre inoltre allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia di idonea documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza ovvero analoga autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

La domanda deve essere presentata personalmente dall'interessato o tramite persona delegata, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici agli indirizzi info@comune.ghilarza.or.it o protocollo@pec.comune.ghilarza.or.itENTRO DOMENICA 4 MAGGIO 2025 e può essere revocata con le medesime modalità entro ENTRO MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025.

ENTRO MARTEDÌ 3 GIUGNO 2025, viene rilasciata all'elettore fuori sede un'attestazione di ammissione al voto che dovrà essere esibita, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale, al Presidente di seggio della sezione elettorale nella quale si è stati ammessi a votare indicata nell'attestazione stessa.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Demografici

Telefono: 0785910499
Email: protocollo@comune.paulilatino.or.it
PEC: servizidemograficipaulilatino@legalmail.it

Pagina aggiornata il 07/04/2025