Avviso pubblico "Bonus Nidi Gratis"

Si informano le famiglie interessate che è possibile presentare la domanda/autocertificazione per l'accesso al contributo della misura regionale "Bonus Nidi Gratis". Scadenza perentoria per la presentazione delle istanze: 4 agosto 2025

Data:

04 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Con determinazione n. 66 del 04.07.2025 del Responsabile del Settore Socio-Culturale è stato approvato l'avviso pubblico per l’acquisizione delle istanze finalizzate alla predisposizione della graduatoria dei beneficiari della misura regionale “Bonus Nidi Gratis” relativa al periodo Gennaio – Giugno 2025.

Possono presentare la domanda “Bonus Nidi Gratis” per accedere ai contributi per l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione per la misura “Nidi Gratis” i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto che abbiano i seguenti requisiti:

  • avere almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
  • avere presentato all’Inps l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare;
  • avere presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto. Qualora, alla data di scadenza dell’Avviso predisposto dai comuni, non fosse possibile per la famiglia attestare l’idoneità e il relativo contributo del Bonus nidi INPS, il comune riceverà ugualmente la domanda “con riserva” e la inserirà in graduatoria, assegnando il massimale previsto, parametrato allo scaglione ISEE.

La domanda/autocertificazione di contributo “Bonus Nidi Gratis” deve essere presentata, utilizzando l’apposito modello allegato, sottoscritta da entrambi i genitori al Comune in cui viene erogato il servizio fruito dal minore.

Il Comune che gestisce la misura, apre le domande in due finestre temporali differenti, una per il primo semestre dell’anno e una per il secondo, in base alla data di iscrizione del bambino al nido.

La domanda/autocertificazione relativa al periodo di frequenza del bambino Gennaio – Giugno 2025, dovrà essere presentata al protocollo del Comune di Paulilatino entro e non oltre il 4 agosto 2025 (1° finestra temporale: semestre gennaio – giugno 2025).
Si precisa che la data di scadenza ha carattere di perentorietà. Si evidenzia altresì che dovrà essere presentata una domanda/autocertificazione per ciascun minore nel caso in cui nel nucleo siano presenti più bambini di età compresa tra 0 e 3 anni.

La domanda/autocertificazione, dovrà essere corredata dei seguenti documenti:

  • copia del documento di identità e tessera sanitaria dei genitori sottoscrittori l’istanza;
  • copia dell’attestazione ISEE 2025 (non verrà accettata la sola DSU);
  • copia delle fatture relative al pagamento della retta per la frequenza dei servizi della prima infanzia periodo Gennaio – Giugno 2025;
  • copia IBAN con l’indicazione del/degli intestatari, che dovrà coincidere con il nominativo del genitore che presenta l’istanza.

La domanda/autocertificazione, dovrà essere corredata dei documenti indicati nell'allegato "Avviso pubblico Bonus Nidi Gratis 1° semestre 2025", e presentata al Comune di Paulilatino secondo una delle seguenti modalità:

Per maggiori informazioni e chiarimenti in merito ai requisiti di accesso alla misura e alle modalità di realizzazione della stessa, si rimanda alla consultazione della modulistica allegata.

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Telefono: 0785/910260 0785/910502
Email: comunepa.sersoc@tiscali.it
PEC: servizisocialipaulilatino@legalmail.it

Pagina aggiornata il 04/07/2025