Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025. Presentazione del libro "Il volo sopra l'oceano" - mercoledì 9 luglio, h. 21.30

L'amministrazione comunale di Paulilatino è lieta di invitarvi al secondo appuntamento di "Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025", promossa dalla Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas".

Immagine principale

Descrizione

Mercoledì 9 luglio alle ore 21.30 in Piazza San Teodoro avrà luogo il secondo appuntamento di Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025.

Nel secondo appuntamento avremo il piacere di ospitare Matteo Porru, che ci presenterà il suo ultimo romanzo Il volo sopra l'oceano, edito da Garzanti.

L'evento è promosso dal Festival Licanìas.

Il volo sopra l'oceano racconta una storia di speranze e illusioni, un'intensa narrazione che mette a confronto generazioni diverse.

Durante un volo aereo, il giovane Jonathan e l'anziano ventriloquo Michele, apparentemente distanti per età ed esperienze di vita, scoprono di avere molto più in comune di quanto avrebbero mai immaginato. Nel tempo sospeso del volo, Michele si troverà a riflettere sulla sua vita con i suoi personaggi, oscillando tra fantasia e realtà. Esiste però, un segreto, che Michele desidera rivelare, il motivo che lo ha portato su quell'aereo. 
Un anziano e un giovane cosa avranno da dirsi? Jonathan ha molto da domandare, soprattutto perché gli adulti sono convinti che, ai loro tempi, tutto fosse migliore e che i ragazzi non abbiano niente di interessante da dire. Michele sa ascoltare. In fondo, anche lui è stato un bambino solo, costretto a volare con la fantasia per ingannare la realtà per l'assenza del padre e l'indole nostalgica della madre. C'è qualcosa, però, che Michele vorrebbe rivelare. Il segreto che l'ha fatto salire su quell'aereo. Un segreto che profuma di un incontro di tanti anni prima. E forse per volersi bene davvero non serve per forza stare vicino, ma basta pensarsi. Michele ha pensato tutta la vita a quel momento. Perché il punto non è andare. Il punto è come si arriva.

Dialoga con l'autore Alessandra Piredda.

In collaborazione con la Libreria Chiara e Stefy di Bachisio Medde.

Si rimanda alla consultazione della locandina dell'evento.

Luogo

Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas"

Via Pia, n. 2, Paulilatino, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Email: biblioteca@comune.paulilatino.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.paulilatino.or.it
Telefono: 0785/55383
Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecapaulilatino/
Facebook: https://www.facebook.com/bibliopaulle/notifications
Cellulare: 339/4580057

Date e orari

2025 09 lug

21:30 - Inizio evento

2025 09 lug

23:30 - Fine evento

A chi è rivolto

Incontro destinato prevalentemente ad un pubblico adulto.

Costi

Ingresso libero

Allegati

Contatti

  • Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas": biblioteca@comune.paulilatino.or.it
  • Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas": 0785/55383

Pagina aggiornata il 04/07/2025