Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025. Visioni Sarde 2025: un cortometraggio del cinema sardo "Island for rent" - mercoledì 16 luglio, h. 21.30

L'amministrazione comunale di Paulilatino è lieta di invitarvi al quarto appuntamento di "Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025", promossa dalla Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas".

Immagine principale

Descrizione

Mercoledì 16 luglio alle ore 21.30 in Piazza San Teodoro avrà luogo il quarto appuntamento di Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica 2025.

Nel quarto appuntamento avremo il piacere di proiettare un cortometraggio del cinema sardo:

  • Island for rent (Italia / 2024 - Durata: 30')di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu. Il cortometraggio ci proietta nelle elezioni sarde del 2095 che si svolgono in un clima di grande tensione. La Sardegna, l’isola al centro del Mediterraneo, sul finire del ventunesimo secolo, è un territorio in cui non può essere applicata alcuna legge. I suoi abitanti hanno accettato di espatriare e di non farvi più ritorno. In compenso, ciascuno di essi riceve una cospicua somma di denaro. L’ingente capitale destinato ai sardi espatriati viene fornito da investitori che utilizzano l’isola per attività che sarebbero illegali in qualsiasi altra parte del mondo: traffico d’organi, prostituzione minorile, sperimentazione con armi di sterminio e altre simili forme di guadagno, diventano in Sardegna business che possono essere sviluppati alla luce del sole e senza alcun controllo. La Sardegna, diventata nazione a sé, è governata da oltre 25 anni da un'unica autorità, Greca Laconi, abile nelle trattative e ferma nelle decisioni. Oggi si tengono per la sesta volta le votazioni per il Governatorato. La rielezione della Governatrice sembra scontata anche stavolta, ma tutto potrebbe cambiare.

L'evento sarà accompagnato dall'intervento dei registi Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu.

Modera il dibattito Luca Manunza.

L'evento è in collaborazione con Cabudanne De Sos Poetas.

Si rimanda alla consultazione della locandina dell'evento.

Luogo

Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas"

Via Pia, n. 2, Paulilatino, Oristano, Sardegna, 09070, Italia

Email: biblioteca@comune.paulilatino.or.it
PEC: protocollo@pec.comune.paulilatino.or.it
Telefono: 0785/55383
Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecapaulilatino/
Facebook: https://www.facebook.com/bibliopaulle/notifications
Cellulare: 339/4580057

Date e orari

2025 16 lug

21:30 - Inizio evento

2025 16 lug

23:30 - Fine evento

A chi è rivolto

Incontro destinato prevalentemente ad un pubblico adulto.

Costi

Ingresso libero

Allegati

Contatti

  • Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas": biblioteca@comune.paulilatino.or.it
  • Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas": 0785/55383
  • Biblioteca Comunale "Don Peppino Murtas": 0785/55383

Pagina aggiornata il 11/07/2025