Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Pubblicati sulla G.U. n. 75 in data 31-03-2025 i DPR di indizione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti dall'articolo 75 della Costituzione.
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale - PRESE (...)
Attività rivolte ai minori frequentanti la Scuola primaria e la Scuola secondaria di 1° grado. Scadenza dei termini per la presentazione dell'istanza: entro e non oltre le ore 13.30 del 23 aprile (...)
La Provincia di Oristano è l'ente capofila della proposta progettuale, ideata in stretta collaborazione con le rappresentanze giovanili del territorio, i partner di progetto e a seguito di diversi (...)
L’Amministrazione Comunale di Paulilatino è lieta di invitare la cittadinanza agli incontri storici "Dal 1943 al 1945...tre date da non dimenticare" a cura di Giovanni Domenico Pintus, promossi d (...)
Il Teatro Grazia Deledda sorge su un edificio originariamente appartenente alla Curia, che dal 1986 è stato gestito dall’associazione culturale Teatro Instabile.
La nuova sede della biblioteca comunale è stata inaugurata nel 2017. La biblioteca comunale di Paulilatino è il servizio comunale che assicura ai cittadini un accesso libero e gratuito all'informa (...)
Il santuario nuragico di Santa Cristina è un’area archeologica situata nel territorio del comune di Paulilatino facilmente raggiungibile dalla S.S. 131